PROGETTI IN CORSO
AnimAttori - L'educazione artistica per diventare protagonisti del territorio
a valere sull'Avviso Pubblico "Formazione giovanile per la promozione dell'arte fotografica, musicale e teatrale" finanziato dal Municipio Roma V
Il progetto prevede la realizzazione di laboratori gratuiti per i ragazzi dai 18 ai 35 anni del territorio del Municipio V di Roma Capitale.
I laboratori proposti sono: Teatro e Storytelling: per scoprire e sperimentare gli elementi base del teatro, dello storytelling e della costruzione di un evento culturale. L’Evento riguarderà la valorizzazione del territorio, in particolare Parco Tor Tre Teste, Villa De Sanctis e Villa Gordiani, luoghi di intercultura, integrazione e coesione sociale. Progettazione e Soft SKill: Dal team- working alla leadership, dalla comunicazione efficace alla relazione consapevole, dall’idea alla sua realizzazione, dalla sostenibilità economica ai bisogni del territorio. Fotografia e basi di grafica: dallo scatto ai software di postproduzione grafica, dalla scelta del punto di vista espressivo/narrativo alla creazione di contenuti. Musica e post-produzione audio: volto alla creazione di canzoni e tracce audio. Dai ritmi alle atmosfere, dai suoni alle parole, dal materiale grezzo alla postproduzione digitale. |
2022
Link in Bio - collegamenti intergenerazionali tra arte e tecnologia
Iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio presso il C.S.A. Amici di Corviale
Il progetto consiste nella la realizzazione di laboratori intergenerazionali di teatro e di informatica aperti a partecipanti di qualsiasi età.
I laboratori sono realizzati in un’ottica di peer-education e scambio alla pari tra i partecipanti, in cui i punti di forza e debolezza di ogni età sono “messi in comune”. |
2020-2021
Modus Movendi
un percorso di Educazione all' Espressività Corporea
Progetto cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale - e della Regione Lazio. art. 82. L.R. 6/99 e ss.mm.ii.
Il format, destinato ai ragazzi degli Istituti Superiori del Lazio, mira a fornire spunti di lavoro per il potenziamento dell’espressività, incentivando l’attivazione e l’acquisizione di una modalità espositiva efficace e di una gestione della comunicazione verbale, paraverbale e non verbale adeguata al contesto, e alle persone.
2021
4Real
|
Aprile 2021
Attraverso i volti, i racconti e le anime di personaggi ideati per dire, a voce e testa alta, che
“il segno del ricordo deve vivere nel presente. Per tutti coloro che hanno combattuto e per chi, ancora oggi, lotta per una vita libera.” https://culture.roma.it/manifestazione/garbatelling-cento-anni-di-storie/
https://www.virgilio.it/italia/roma/eventi/online-il-video-evento-garbatelling-cento-anni-di-storie-ispirato-alla-seconda-guerra-mondiale_7931743_6 https://www.turismoroma.it/it/eventi/garbatelling-cento-anni-di-storie https://caragarbatella.it/garbatelling-cento-anni-di-storie/ https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Roma_Culture_8_13_aprile2021.pdf |
Garbatelling - Cento anni di Storie
|
21,22,28 novembre e 2,6,12 dicembre 2020DNA COMUNE - GenerAzioni in RelAzione
|
2017 - 2018
Emozionandosi-impara
Ciclo di incontri pedagogico-teatrali dedicati al linguaggio Emozionale del corpo, della vocalità, del movimento del comportamento.
Progetto realizzato con il contributo di Regione Lazio – Assessorato Scuola, diritto allo studio, università.
Il progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria dell’Istituto Paritario “S. Francesco di Sales” ha visto coinvolti 140 bambini di scuola primaria.

2021-_trasparenza_legge_4_agosto_2017_n.124_.pdf | |
File Size: | 162 kb |
File Type: |